Secondo quanto annunciato nella precedente newsletter, il Circolo di Karlsruhe ha organizzato un evento online dedicato alla ricorrenza del 25 aprile. Introdotto dai saluti di Flavio Venturelli, Segretario del Circolo di Karlsruhe e di Franco Garippo, Segretario del PD Germania, brillantemente coordinato e presentato da Francesca Califano, l’evento ha visto alternarsi diversi collegamenti – da Karlsruhe, Ettlingen, Kaiserlautern, Bergamo, Bolzano, Milano – che hanno ricordato in modo originale il significato della liberazione dal fascismo e dall’occupazione tedesca in Italia.

Di grande importanza è stato creare un ponte ideale tra le “culture della memoria” italiana e tedesca, collegando ad esempio le due date del 25 aprile e dell’8 maggio – conclusione della seconda guerra mondiale in Germania – o intonando insieme nelle due lingue il canto così intenso di “Bella Ciao”. In tal modo più volte è stato rievocato il collegamento tra gli ideali di una nuova Europa pacifica e unificata e la lotta al fascismo, rendendo omaggio ai nomi di Ursula Hirschmann, di Altiero Spinelli, di Eugenio Colorni e di Ernesto Rossi e allo spirito federalista del “Manifesto di Ventotene”. Rilevante è stata altresì la convinta e impegnata partecipazione dei giovani e il rinvio a nuovi e efficaci strumenti di documentazione, come il sito “noi partigiani”.
Chi vuole, può rivivere quel pomeriggio consultando il sito: https://www.facebook.com/pdkarlsruhe/videos/90980741647