25 Aprile: una data fondamentale per il nostro Paese

Il 25 aprile è una data fondamentale della storia del nostro Paese.

La liberazione dal nazifascismo DEVE essere una celebrazione che unisce tutte e tutti, al di là di differenti visioni politiche.

La riconquista della libertà da parte di un popolo DEVE essere vissuta come un’occasione comune di incontro, riflessione e di festa. Purtroppo, però, dobbiamo ogni anno assistere a distinguo da parte di esponenti delle destre, che parlano di festività divisiva, di “memoria rossa”.

Una destra che voglia dirsi moderna, per quanto radicale, NON DEVE avere imbarazzo nel dirsi antifascista. Pensiamo sia preoccupante che invece questo ancora accada. Ci preoccupa, perché l’antifascismo è il dna della nostra Costituzione e della nostra Repubblica. Che questo non sia riconosciuto senza ombra di dubbio da chi ricopre incarichi istituzionali ci lascia sbigottiti.

Come militanti, cittadine e cittadini, ci troviamo uniti nell’impegno senza se e senza ma, contro ogni forma di fascismo. Celebriamo quindi insieme il 25 aprile, come ogni anno, come momento politico unificante, al di là di visioni e prospettive, perché la liberazione dal nazifascismo è patrimonio di tutte e di tutti.

I nostri circoli sono impegnati in questa battaglia, oggi come sempre. Buon 25 Aprile!

Viviana Vacante, Segretaria PD Berlino e Brandeburgo
Federico Quadrelli, Presidente PD Berlino e Brandeburgo
Piero Rumignani, Tesoriere PD Berlino e Brandeburgo
Francesco Leonardo, Segretario PD Colonia-Düsseldorf
Luciana Mella, Presidente PD Colonia-Düsseldorf
Marianna Boccarossa, Tesoriera PD Colonia-Düsseldorf
Clara Rigoni, Segretaria PD Friburgo
Davide Cuocolo, Segretario PD Karlsruhe
Flavio Venturelli, Presidente PD Karlsruhe
Lara Galli, Presidente PD Monaco
Pino Tabbì, Segretario PD Stoccarda
Cristina Rizzotti, Presidente PD Stoccarda
Simonette Puleio, Tesoriera PD Stoccarda
Adriano Maggi, Segretario PD Tübingen
Roberta Locatelli, Presidente PD Tübingen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: