Italiane a Karlsruhe: molteplici voci raccontano le donne 

Quest'anno abbiamo festeggiato la giornata Internazionale della donna ascoltando le voci delle italiane che vivono e lavorano nella nostra città. Abbiamo potuto ascoltare esperienze personali, ricordare figure di rilievo nella città di Karlsruhe, excursus storici sull'origine di questa ricorrenza e qualche statistica. I tempi e le libertà che stiamo vivendo sono frutto delle lotte di …

La Festa della Liberazione come occasione di incontro e riflessione

Quest'anno la Festa della Liberazione ricorre domenica e ci permetterà di poterla festeggiare in diretta. Con l'auspicio di poterci riunire e vederci di persona, contiamo su questo evento come occasione di incontro e di riflessione per iscritti e cittadini. Come passavate di solito questa giornata? Quali sono i ricordi che vi legano a questa ricorrenza?  Avete …

Leonardo Sciascia a cent’anni dalla sua nascita

L’8 gennaio di quest’anno è ricorso il primo centenario della nascita di Leonardo Sciascia. Con grande puntualità le edizioni Converso di Karlsruhe – più esattamente hanno sede a Bad Herrenalb – hanno inviato in libreria un pregevole volume dello scrittore con il significativo titolo Ein Sizilianer von festen Prinzipien. Essaystische Erzählungen.  Può apparire singolare che uno scrittore simbolo …

Segnalazione: il Rapporto Migrantes 2020

Emigrazione Per quanto già pubblicato da alcuni mesi, merita di essere segnalato il Rapporto Migrantes 2020 (RMI 2020); tale rapporto è ormai giunto alla sua quindicesima edizione e continua a rappresentare la fonte più aggiornata e documentata sulla situazione dell’emigrazione italiana – per precisione: dall’Italia e in Italia -, che nel 2020 ha visto raggiungere e superare …

Dante Day

Dante Alighieri morì – in esilio dalla sua città natale, Firenze - a Ravenna, dove ancora oggi è sepolto, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321; quindi quest’anno ricorre il 700. anniversario della sua morte. Il 25 marzo – per essere precisi, il 25 marzo 1300, quando Papa Bonifacio VIII indisse il …

Settimane Internazionali contro il Razzismo

Le settimane internazionali contro il razzismo si svolgeranno a Karlsruhe nei giorni dal 16 al 28 marzo. Un networkcontro il razzismo è attivo a Karlsruhe dal 2019; ad esso aderiscono associazioni, istituzioni, iniziative o anche singole persone. Nella edizione di quest’anno, che ha un programma flessibile per via del Covid, sono previste 65 manifestazioni, di carattere …

„La festa della donna”,

così viene comunemente denominata in Italia la giornata dell’8 marzo, e cioè la Giornata internazionale dei diritti della donna, associandola con quella che in realtà è stata denominata Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999, e che cade ogni anno il 25 novembre.  Molta confusione si è creata negli anni intorno a questa ricorrenza, spesso …

Italiani a Karlsruhe

Nel primo incontro della serie “Italiani a Karlsuhe” abbiamo cominciato a conoscere il mondo della ricerca scientifica come motore della nuova emigrazione dall’Italia verso l’estero e, in particolare, verso la Germania e Karlsruhe. Partendo dai dati più recenti relativi al numero di concittadini italiani residenti in Germania e a Karlsruhe, abbiamo preso consapevolezza dell’evidenza della …

Verso le elezioni regionali in Baden-Württemberg

Domenica 14 marzo si voterà per il nuovo Landtag del Baden-Württemberg. Contrariamente a quanto avviene per le elezioni comunali, come quelle recenti per Karlsruhe, le elezioni per i parlamenti regionali – come quella per il Bundestag– sono riservate esclusivamente ai cittadini tedeschi. Alcuni degli iscritti al circolo hanno la doppia cittadinanza, e una parte rilevante degli iscritti ha …

Un nuovo governo europeista

Dopo l’ampia fiducia ottenuta sia al Senato che alla Camera, il nuovo governo presieduto da Mario Draghi è divenuto pienamente operativo. Una forte caratterizzazione europea – nell’ambito dell’appartenenza all’alleanza atlantica e all’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), oltre che alle diverse istituzioni internazionali – lo contraddistingue; tale caratterizzazione comporta – tra gli obiettivi principali da raggiungere …