Referendum 12 giugno 2022 – indicazioni di voto

Oggetto: Referendum abrogativo “giustizia” del 12 giugno 2022 – promosso da Lega e Radicali italiani. Care e Cari, in Italia il 12 giugno 2022 si potranno votare 5 quesiti referendari presentati da Lega e Radicali italiani in tema di giustizia. Il voto nella circoscrizione estero dovrà invece essere trasmesso per corrispondenza entro il 9 giugno …

Resistenza. Il valore fondante della nostra Repubblica.

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione e come preannunciato, ci sembrava doveroso in questo momento, nel nostro piccolo, riportare il senso della commemorazione ai giorni nostri. Riteniamo opportuno ricordare perché sia da considerarsi essenziale e imprescindibile, per il bene di tutti, che l’Europa continui la sua azione a sostegno della resistenza Ucraina. A tal proposito, il Partito …

Intervista all’On. Parsa Marvi | parlamentare tedesco per la SPD e membro onorario del circolo PD Karlsruhe.

(traduzione in Ita effettuata dal circolo PD Karlsruhe) Abbiamo chiesto a Parsa Marvi, per molti anni responsabile della SPD a Karlsruhe e nel Baden-Württemberg e dallo scorso ottobre membro del Bundestag, un suo contributo per il nostro sito internet. Questo è quanto abbiamo ricevuto, e che volentieri pubblichiamo anche in versione italiana. Riteniamo infatti che …

Le donne ucraine

Oggi è la giornata internazionale della donna e il nostro pensiero va alle donne ucraine. Madri con bambini e anziani al seguito in fuga dalla guerra, madri e mogli che si separano dai loro uomini per portare in salvo i propri figli, ma anche donne combattenti e soldati che restano a difendere il territorio. Su …

…orgogliosi di andare avanti come circolo!

Davide Cuocolo (Foto: PD Karlsruhe) Il 7 novembre scorso l’assemblea delle iscritte e degli iscritti del nostro circolo si è riunito a congresso ed ha eletto il nuovo direttivo, dopo le dimissioni da segretario di Flavio Venturelli: ⁃ Segretario: Davide Cuocolo ⁃ Presidente: Rita Colantonio ⁃ Tesoriere: Francesco Di Marzo Il nostro nuovo segretario si …

Un circolo di cui andare orgogliosi, …

Copyright: Superbass / CC-by-sa 4.0Source: Wikimedia Commons Quest’estate, Flavio Venturelli ha rassegnato le dimissioni da segretario di circolo per ragioni familiari. Segretario per due volte, ci saluta con queste parole: „Care amiche e cari amici del Circolo PD ‘Ursula Hirschmann Spinelli’ di Karlsruhe, se c’è una tradizione tedesca che davvero adoro, è quella della sera …

2 giugno 2021: il diritto al lavoro e il Next Generation EU

Il Next Generation EU “è fondamentale” – ha affermato nei giorni scorsi il segretario del PD, Enrico Letta. – “L’Europa ci ha dato tanti soldi, come non ne abbiamo mai visti. Se li useremo male questa volta sarà l’ultima, e prendiamo così delle responsabilità nei confronti delle prossime generazioni che non possiamo assumerci”. Il significato di …

Una segnalazione: l’allargamento di orizzonti del nuovo programma europeo Erasmus +

Lo scorso 18 maggio il parlamento europeo ha approvato uno stanziamento di circa 28 miliardi di euro per le attività correlate al programma Erasmus+ per il settennio 2021-2027. Si tratta di un aumento considerevole delle risorse destinate a una serie di misure e progetti, che già nel periodo 2014-2020 avevano riscosso un significativo successo e …

2 giugno 1946 – 2 giugno 2021: alcune riflessioni su un anniversario

Il 2 giugno scorso il nostro Circolo è riuscito a incontrarsi di nuovo “in presenza”. Abbiamo avuto così occasione di festeggiare nel modo migliore il 75. Anniversario della Repubblica Italiana. Inoltre abbiamo potuto discutere e scambiare opinioni e idee su questo anniversario con il giovane storico Francesco Leone, italiano ma con forti radici in Germania. …

2 giugno 2021: i diritti civili e il disegno di legge Zan

Come è noto, ormai da tempo è in discussione presso il Parlamento italiano il disegno di legge presentato dal parlamentare del Partito Democratico, Alessandro Zan. Tale disegno di legge intende promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione, che contrasti i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, …