Sul fatto che il nuovo Governo del Land sarà presieduto da Winfried Kretschmann, non c’è evidentemente alcun dubbio: i Verdi hanno riportato un successo inequivocabile nelle ultime elezioni per il Landtag del 14 marzo, raggiungendo il 32,6 % dei voti; tale percentuale non è solo la più alta mai raggiunta dal partito nel Land, ma rappresenta altresì il maggior successo mai finora conseguito anche in altri Länder.

Resta invece ancora del tutto aperto comprendere quale sarà la coalizione di governo, con la quale Kretschmann, che ha indubbiamente conseguito un notevole successo personale, guiderà il Land nei prossimi anni a partire dal 12 maggio prossimo, quando è prevista la sua rielezione dopo la riapertura del parlamento regionale nel giorno precedente. Sarà riconfermata la coalizione di questi ultimi anni tra Grüne e CDU, nonostante la grave sconfitta subita dalla CDU in queste ultime elezioni? Il partito infatti, pur restando sempre al secondo posto, ha perso circa il 3% dei voti, raggiungendo il 24,1%, il peggior risultato mai conseguito nelle elezioni in Baden-Württemberg, in un Land dove fino a circa dieci anni fa’ il predominio della CDU era indiscusso. Oppure il Land sarà governato da una cosiddetta Ampel-Koalition – ovvero da una coalizione-semaforo – formata dai Grüne, dalla SPD e dalla FDP? La SPD è tornata a essere il terzo partito, conservando con sforzo la sua posizione precedente e attestandosi all’11%, poco distante quindi dal 10,5% raggiunto dalla FDP, che ha visto accrescere in modo significativo i voti conseguiti, e dalla AfD, calata in modo significativo fino al 9,7%. Le possibilità di affermazione di questa Ampel-Koalitionnon sono scarse, anche se non è da trascurare che il successo raggiunto dalla FDP è dovuto proprio – in gran parte – dalla posizione molto aggressiva seguita dal partito nei confronti della coalizione precedente e dello stesso Kretschmann. Al momento quindi, anche se la tendenza verso una Ampel-Koalition si è rafforzata, bisogna ancora attendere quali saranno i risultati delle trattative, per ora del tutto aperte verso le due possibili soluzioni; è così necessario attendere per verificare se la SPD, da molti degli stessi Verdi considerata come l’alleato più affidabile e più vicino ai propri programmi, riuscirà a tornare al governo del Land. In ogni caso è intenzione dei Grüne decidere già prima di Pasqua quali trattative ufficiali aprire, e per quale coalizione.
In ogni caso si è trattato di elezioni importanti, che hanno aperto la lunga stagione elettorale tedesca che si concluderà con le elezioni politiche del prossimo settembre. Quanto è avvenuto nel Baden-Württemberg è stato in parte confermato anche nelle elezioni per il Landtag del Rheinland-Pfalz e per i comuni in Assia; questo riguarda in particolare la crescita elettorale dei Grüne in entrambi i casi, e, nel caso del Rheinland-Pfalz, si è altresì ripetuta la sconfitta della CDU. Nel Rheinland-Pfalz si è avuto un considerevole successo della SPD e della Presidente socialdemocratica Malu Dreyer, che hanno conseguito il 32,6% dei voti; in questo Land la Ampel-Koalition, già al governo, è stata confermata anche per i prossimi anni.