
Dopo l’ampia fiducia ottenuta sia al Senato che alla Camera, il nuovo governo presieduto da Mario Draghi è divenuto pienamente operativo. Una forte caratterizzazione europea – nell’ambito dell’appartenenza all’alleanza atlantica e all’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), oltre che alle diverse istituzioni internazionali – lo contraddistingue; tale caratterizzazione comporta – tra gli obiettivi principali da raggiungere – non solo una lotta efficace al Covid e una rapida e estesa campagna di vaccinazione, ma la stesura e la realizzazione di un articolato Recovery Plan – con le riforme connesse, tra le quali una migliore organizzazione dell’amministrazione della giustizia e in genere della Pubblica Amministrazione – e il concreto avvio del complesso processo di transizione ambientale. Riuscire a fondere in un’unica prospettiva convincente sia la lotta quotidiana contro l’emergenza creata dal Covid sia il grande progetto di un profondo rinnovamento dell’economia e della società italiana è la difficile sfida che il nuovo governo deve affrontare. Per confrontarsi con tale sfida, la politica non deve affatto essere messa da parte; la vasta unità raggiunta tra forze politiche molto diverse tra loro offre invece un’occasione importante per un profondo rinnovamento e riqualificazione della vita politica stessa. A tal fine, ad esempio, i gruppi parlamentari del Senato afferenti al PD, al Movimento 5 Stelle e a LEU hanno deciso di sperimentare un migliore coordinamento reciproco, sia per sostenere la realizzazione tempestiva dell’ambizioso programma di governo che per incentivare e qualificare quella più ampia politica di riforme già ricordata.
Un importante momento di verifica e di avvio di una nuova fase della vita politica sarà rappresentato dall’Assemblea Nazionale del PD, che il suo segretario, Nicola Zingaretti, ha annunciato per i giorni 13 e 14 marzo. Anche per i circoli del PD attivi fuori dall’Italia – e quindi anche per quello di Karlsruhe – i risultati di questa Assemblea rappresenteranno un punto di riferimento significativo per la loro futura attività.