David Sassoli: un Europarlamentare PD alla Presidenza del Parlamento Europeo


Oggi, 3 luglio 2019, David Sassoli, europarlamentare giunto alla terza legislatura europea e già tra i Vicepresidenti del Parlamento nella passata legislatura, è stato eletto alle seconde votazioni – con 345 voti a favore sui 332 richiesti – Presidente del Parlamento Europeo, che egli ha definito come “la casa della democrazia europea”.

L’Unione Europea non è un “incidente della storia”, ma l’antidoto più efficace al nazionalismo e alle tragedie storiche che esso ha prodotto: così ha affermato nel suo discorso di insediamento, individuando nella riforma del Regolamento di Dublino sui flussi dei migranti il primo compito all’ordine del giorno del Parlamento.

Oltre che dal Partito Socialista Europeo, la candidatura di Sassoli, che prima di giungere all’attività politica nel 2009 era stato giornalista a “Il Giorno” e poi alla RAI fino a divenire Vicedirettore del TG 1, è stata sostenuta dal Partito Popolare Europeo, che non ha presentato propri candidati. Nonostante gli immediati commenti negativi di Salvini e la freddezza di Di Maio e nonostante l’astensione di Forza Italia che, come è noto, è membro del PPE, la Camera dei Deputati italiana ha accolto con un forte applauso la nomina di Sassoli, al quale spetterà un compito non facile, già al prossimo compito che dovrà affrontare il Parlamento nel confermare alla Presidenza della Commissione la candidata designata dai Governi, Ursula von der Leyen, attualmente Ministro della Difesa della Repubblica Federale di Germania. In ogni caso, nonostante i complessi equilibri definiti dalle ultime elezioni europee, le istituzioni europee sembrano essere pronte a riprendere tempestivamente il loro cammino e ad affrontare i non facili compiti che le attendono.

Per il piccolo Circolo PD di Karlsruhe, la vicinanza a Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, e la nomina di un europarlamentare PD alla Presidenza del Parlamento Europeo ci fanno sentire ancor più l’Europa come “nostra casa”, alla quale abbiamo sempre cercato di arrecare il nostro convinto contributo.

L’augurio è inoltre che tutto ciò possa avere conseguenze positive per la stessa situazione politica italiana, e anche in questo caso l’avvenuta scarcerazione di Carola Rakete è un’indicazione positiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: